Docenze e conferenze

Dall’anno accademico 2016 in poi

docente dell’insegnamento: Nuove Sessualità all’Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano

2023

2022

2021





2020

10 Novembre 2020

9 Novembre 2020

7 Novembre 2020

31 ottobre 2020

CIRSDE – Università di Torino –Laboratorio Studio di Genere

Mercoledì 7 ottobre 2020 – ore 16-19

Violenza intrafamigliare tra intimità e fattori socio-culturali

Norma De Piccoli (Università di Torino), Mary Nicotra (psicanalista)

Mercoledì 14 ottobre 2020 – ore 16-19

Violenza intrafamigliare tra intimità e fattori socio-culturali

Norma De Piccoli (Università di Torino), Mary Nicotra (psicanalista)

Torino, 25 Settembre 2020

Corpo e godimento in

Discorsi di psicoanalisi Lacaniana su piattaforma

Torino, 20 settembre 2020

Festival Loving de Alien

Identità in transizione

2019

Novara, 11 Settembre 2019

“Storia dell’omosessualità e applicazione delle terapie riparative

Organizzato da NovaraArcobaleno

Torino, 8 maggio

CIRSDE – Università di Torino –

Costruzioni psicologiche e psicosociali attorno ai generi, quali effetti nella contemporaneità? 

Norma De Piccoli (Università di Torino), Mary Nicotra (psicanalista, IPOL – Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacanian

Pisa, 29 Giugno 2019

Cirque Conference

( vedi programma)

Torino 8 maggio – CIRSDE laboratorio studi di genere

Costruzioni psicologiche e psicosociali attorno ai generi, quali effetti nella contemporaneità? 

Norma De Piccoli (Università di Torino), Mary Nicotra (psicanalista, IPOL – Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano)

Presentazioni del Libro

Il Canto dei Sireni. Invenzioni Trans/singolari e psicoanalisi lacaniana

Torino, 10 Maggio

Salone internazionale del Libro di Torino

Torino, 23 Marzo

Nora and Books

Torino, 5 Marzo

Maurice GLBTQ

Novara, 4 Marzo

Circolo dei Lettori di Novara

Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano IPOL
Anno accademico 2018 -2019

Docente corso “ Clinica psicoanalitica dei sintomi contemporanei “Nuove sessualità”

2018

Torino, 28 Novembre 2018

TIM EI Week 2018 – Le persone Trans in azienda

Torino, 22-23 Novembre 2018

LOCANDINA DEF-per sito.jpg

Torino, 27 Ottobre 2018

4

Poteri, masse, resistenze singolari

Torino 10 Febbraio 2018

Antenna clinica IPOL

Presentazione del caso clinico di Mary Nicotra commentato da Mercedes de Francisco Vila,  membro ELP, psicoanalista a Barcellona

Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano IPOL
Anno accademico 2017-2018

Docente corso “ Clinica psicoanalitica dei sintomi contemporanei “Nuove sessualità”

Collaboratrice alla docenza corso “ Clinica psicoanalitica delle nevrosi”
Collaboratrice alla docenza corso” Dirrerenze nella direzione della cura in diversi modelli psicoterapeutici”

Genova, 11 Ottobre 2017

Ordine degli psicologi della Liguria

Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano IPOL

Scacco matto.L’impossibile in una cura, quale posizione dell’analista?

Monica Buemi, Mary Nicotra, Norma Stalla presiede Dott.ssa Lisa Cacia, Presidente  Ordine degli Psicologi della Liguria.

2016 -2017

Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano IPOL
Anno accademico 2016-2017

Docente corso “ Clinica psicoanalitica dei sintomi contemporanei “Nuove sessualità”
Collaboratrice alla docenza corso “ Elementi di psicologia giuridica”
Collaboratrice alla docenza corso” Storia della psicoterapia”
Collaboratrice alla docenza corso” Elementi di psichiatria”

Milano, 10 Giugno 2016
Convegno nazionale Scuola Lacaniana di Psicoanalisi
Il tempo e l’atto nella pratica della psicoanalisi
M.Nicotra – presentazione di un caso clinico “ Una partita a scacchi”

Milano, 12 Marzo 2016
Convegno nazionale ONIG – Università di Milano
Prospettive di ricerca sulla varianza di genere nel ciclo di vita
M. Nicotra. Effetti dell’esperienza clinica con soggetti che si dicono queer e transgender.

Torino, 5 Marzo 2016
Antenna clinica IPOL
Il corpo che imbroglia e che si imbroglia – Seminario Clinica nelle istituzioni –
con la partecipazione di Renè Raggentass e con interventi di Gian Francesco Arzente,cristina Calligaris,Carmen Cassutti, Massimiliano Meladò, Maura Musso, Mary Nicotra. Antonello Raciti, Ilaria Solari, Maria Bolgiani, Alessandra fontana, Davide Garis, Antonietta Meo, Davide Pegoraro, Rodolfo Pagnarelli, Chiara Sacchelli. Torino, 19

M.Nicotra.Il fenomeno psicosomatico. Scritto sul corpo.

Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano IPOL
Anno accademico 2015-2016
Collaboratrice alla docenza nei corsi di PsicodiagnosticaI, PsicodiagnosticaII, Neuorscienze e inconscio.

Dicembre 2015

Antenna clinica IPOL

lettura e commento del Seminario XVIII. Di un discorso che non sarebbe del sembiante di J.Lacan
Introduzione e commento del Cap. 1 di Mercedes De Francisco –
Caso clinico presentato da Mary Nicotra

Torino, 11 Febbraio 2015
Università di Torino, Dipartimento di Psicologia
LGBTQI, enpowering realities
M.Nicotra Transgender e queer. Clinica lacaniana dell’uno per uno.

Torino, 7 febbraio 2015
Antenna clinica IPOL
Corpi corretti, invenzioni di sesso – Seminario Clinica nelle istituzioni
M.Nicotra Corpi corretti , invenzioni di sesso, alcune riflessioni

Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano IPOL
Anno accademico 2014-2015
Collaboratrice alla docenza nei corsi di Psicologia generale, Apporto filosofico ai modelli psioterapeutici, Neurosceinze e inconscio.

2014
Torino 20 Dicembre 2014
Antenna clinica IPOL
Seminario: Freud e la questione femminile
M.Nicotra,La fine dell’analisi e il rifiuto della femminilità in Analisi terminabile e interminabile di Freud

Linguaglossa, 29 Agosto 2014                                                                                                              Festival del viaggio 

M.Nicotra, Il viaggio tra immaginario, simbolico e reale. Una riflessione psicoanalitica.

Roma 14-15 Giugno 2014

XII Convegno nazionale Scuola Lacaniana di Psicoanalisi “ il transfert tra amore e godimento”.

M.Nicotra presentazione di un caso clinico

Bari 21 aprile 2014
Festival delle donne e dei saperi di genere Tavola rotonda Relazioni messe a nudo

Torino, 8 Marzo 2014                                                                                                                           Antenna clinica IPOL

M.Nicotra presentazione di un caso clinico

Parigi 14-18 Aprile 2014

IX Convegno mondiale dell’AMP “ Un reale per il XXI secolo”.

M.Nicotra, presentazione di un caso clinico

Antenna clinica IPOL                                                                                                                           Il trauma in psicoanalisi, Seminario Clinica nelle istituzioni.

M.Nicotra Cosa è traumatico?

Torino, 25 Gennaio 2014
Antenna clinica IPOL
M.Nicotra, Presentazione di un caso clinico commentato da Philippe De Georges

Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano IPOL
Anno accademico 2013-2014
Collaboratrice alla docenza nei corsi di Psicodiagnostica II, Elementi di psicologia giuridica, Psicologia dell’età evolutiva e dello sviluppo

2013

Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano IPOL
Anno accademico 2012-2013
Collaboratrice alla docenza nei corsi di Psicologia Generale e Psicopatologia generale ed elementi di psicofarmacologia

Università degli Studi di Torino, Corso di Laurea in Infermieristica
– seminari sul lavoro in istituzione orientato dalla psicoanalisi

Volpiano, 27 Ottobre 2013
Convegno ” Riflessioni su invecchiamento e disabilità, Il testamento biologico”

M.Nicotra Anziani, Famiglie e RSA, snodi al crocevia in tempo di crisi

Cuneo, 26 Gennaio 2013

Convegno Sclerosi Laterale Amiotrofica: percorsi di cura, assistenza e ricerca a cura di AISLA
M.Nicotra, Con/Vivere con la Sla, l’esperienza della Cittadella

Torino, 19 gennaio 2013
Antenna clinica IPOL
Transfert nelle psicosi , Seminario Clinica nelle istituzioni
M.Nicotra Alienazione e separazione nelle psicosi

2012

Collaboratrice alla docenza dell’Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano IPOL
Anno accademico 2011-2012
corsi di Fondamenti epistemologici della psicologia, della psicoterapia e della psicoanalisi

Verona, 18 Ottobre 2012
Dipartimento Sanità Pubblica e Medicina di Comunità
Università di Verona
Dalla scoperta di sè alla transizione

M.Nicotra, Il percorso psicologico di una persona transessuale e transgender

Bologna, 10 Giugno 2012
Molteplicità delle identificazioni, unicità del godimento
M.Nicotra, presentazione di un caso clinico

Torino, 11 febbraio 2012
Antenna Clinica IPOL
Seminario Fondamentale L’etica della psicoanalisi
M.Nicotra, presentazione di un caso clinico

Torino, 14 gennaio 2012
Antenna Clinica IPOL
seminario Atto, Acting out, Passaggio all’Atto
con la partecipazione di Guy Briole e interventi di Gian Francesco Arzente, Maria Bolgiani (coordinatrice), Monica Buemi, Carmen Cassutti, Mary Nicotra, Davide Pegoraro, Cinzia Sobrero

M.Nicotra L’ Atto psicoanalitico non senza Scuola

2011

Catania 11 – 12 Giugno 2011
Convegno nazionale Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, Modernità della Psicoanalisi nella clinica, nella cultura, nel sociale
M.Nicotra, presentazione di un caso clinico

Torino, 21 Maggio 2011
Seminario Ipol “Eventi di corpo nella clinica istituzionale”
M.Nicotra “ Corpi, soggetti e loro destini nell’incontro con l’Altro”

2010

Milano, 11 Dicembre 2010
Scuola Lacaniana di Psicoanalisi, Momenti cruciali dell’esperienza psicoanalitica, SEMINARIO DELL’AMP-EFP (EuroFederazione di Psicoanalisi)
M.Nicotra, presentazione di un caso clinico

Torino, 5 – 6 Giugno 2010
Convegno nazionale Scuola Lacaniana di Psiconalisi , Dalla parte dell’inconscio,
M.Nicotra, presentazione di un caso clinico

Torino, 17 Maggio 2010
Università di Torino, Palazzo Nuovo
L’omofobia: il rifiuto di ciò che non si conosce con Francesco Remotti, Cristian Loiacono, Mary Nicotra, Luca Rollè, Amnesty international, Rete Lenford, Servizio LGTB della Città di Torino.
A cura dell’Associazione La Jungla, Coordinamento Torino Pride Glbt.

2009

19 Dicembre 2009, Cagliari
M.Nicotra – Snodi al crocevia tra violenza e genere

Nell’ambito del progetto: Gli occhi violati – Azioni artistiche per una poetica contro la violenza di genere. Associazione Caranas 108 in collaborazione con l’Associazione Onlus Timbora, Regione Autonom Sardegna,

21 novembre 2009, Torino
Antenna di Torino del Campo freudiano dell’Istituto freudiano per la clinica la terapia la scienza. Le psicosi ordinarie

Docente: Rosa Elena Manzetti e Silvia Morrone con interventi di Monica Buemi, Monica Gargano, Mary Nicotra, Rosanna Tremante

21 Maggio 2009, Trento
Universinversi

Conferenza di Mary Nicotra, “FtM e Transmascolinità, alcune riflessioni”
a seguire proiezione del filmato “TransAzioni” 1_2

Facoltà di Sociologia, via Verdi 26 (aula 16 – II piano), Trento

Moderatore: Gusmano Beatrice (Tavolo LGBTQ*)

2008
10 Dicembre 2008, Firenze
TransAzioni
Associazione Ireos

6 Maggio 2008, Torino
Fabrizia di Stefano, Mary Nicotra
Dopo il genere? NarrAzioni intorno al queer e alal mascolinità

Università degli Studi di Torino – CIRSDe – Centro Interdisciplinare di Ricerche e Studi delle Donne

18 Aprile 2008, Siena
TransAzioni – Università di Siena

11 Aprile 2008, Biella
Tavola rotonda “Omosessuali in provincia. Lesbiche, gay e i loro genitori si raccontano.”
http://www.biellapride.it/uff_stampa.htm

8 Marzo 2008, Milano
Transazioni e Metix Babel Felix , un dibattito sulle identità meticcie e in trasformazione
Globzo al Project Milano –
2007

M.Nicotra (2006) Transazioni, corpi e soggetti FtM
presentazione del libro

16 Gennaio 2007, Centro Progetti Donna, Milano

20 Aprile 2007, Officine Culturali Ergot, Lecce

8 Maggio 2007, Fondazione Molo, Torino

14 maggio 2007, Biblioteca civica Villa Amoretti, a cura delle Biblioteche Civiche Torinesi e del Servizio LGBT della Città di Torino

11 Giugno 2007, Università Bicocca, Milano – Facoltà di Sociologia
17 ottobre 2007, ore 16.30, Stazione Leopolda, Sala convegni.Ne discutono con l’autrice Paola Bora, Casa della donna, Fabianna Tozzi, Crisalide Azione-Trans, Liana Borghi, Università di Firenze, Ezio Menzione, avvocato.
2006
14 Dicembre 2006, Parma
M.Nicotra (2006)La questione transessuale e discorsi scientifici
Parma – Università degli Studi di Parma
Facoltà di Psicologia – Convegno Transgenders, oltre gli stereotipi

24 Agosto 2006, Prato
M.Nicotra(2006) Il transessualismo al crocevia tra rappresentazione sociale, istanze soggettive e discorso medico Raccontar(si) 6 Laboratorio di mediazione interculturale sul tema “FigurAzioni Genere, corpi,intercultura”- Società Italiana delle Letterate, Giardino dei Ciliegi in intesa con L’Università di Firenze.

28 Giugno 2006 Vienna
M.Nicotra(2006) Between genders – incontro dedicato organizzato da Die Grunen andresrum in collaborazione con TransX

9 Maggio 2006, Torino
M.Nicotra “Il web e la multimedialità”
La donna comunicata. Mezzi di comunicazione e modelli di femminilità a confronto
Facoltà di sociologia – Università degli Studi di Torino

18 Maggio 2006, Aosta –
Coordina la tavola rotonda del convegno Il disagio e le discriminazioni sul lavoro. Quale prevenzione?Quali tutele? organizzato da Inail sede regionale Valle d’Aosta e la Consigliera di Pari Opportunità regione Valle d’Aosta

8 Maggio 2006 Torino Fiera del Libro
Mary Nicotra
Transazioni
Il Dito e La Luna edizioni
Presenti insieme all’autrice Rosa Elena Manzetti e Davide Tolu
introduce Roberta Padovano, a cura del Torino Pride
7 Marzo 2006, Milano –
M.Nicotra (2006) ‘Quando la questione transessuale è al centro di un discorso soggettivo’ durante ciclo di seminari ‘Media e identità di genere’
Università Bicocca – Facoltà di sociologia – Milano
16 Febbraio 2006 , Granada
TransAzioni – Transgender and transsexualism FtM in Italy – A psychosociali research
Assemblea de Mujeres de Granada

M.Nicotra (2006) A che punto siamo?
Attività formativa svolta durante i corso di formazione ‘Dialoghi sulla diversità’ – corso di formazione per volontari e operatori e operatrici di pari opportunità organizzato da P.A. IREOS ONLUS in collaborazione con Associazione Culturale Il Giardino dei Ciliegi – Firenze
2005

22 Ottobre 2005, Torino
M.Nicotra (2005) Identità precarie tra diritti e democrazia, Convegno Nazionale U.D.I. – atti del convegno – edizioni Neos

8 Luglio 2005, Napoli
M.Nicotra(2005), Quale spazio per i posizionamenti soggettivi transgender e transessuali FtM nel discorso medico? Alcune riflessioni.
Università degli Studi di Napoli – Facoltà di Medicina – Secondo Policlinico di Napoli per il corso di dottorato in studi di genere e scuola di specializzazione psicologia clinica

TransAzioni – Transgender and transsexualism FtM in Italy – A psychosociali research
3 Ottobre 2005 Barcellona
Collegio degli Psicologi di Catalogna
5 Ottobre 2005 – Barcellona
Bonnemaison
03 Luglio 2005 – Estonia
Pärnu International Documentary and Anthropology Film Festival
6 Giugno 2005- Barcellona –
3 Mostra Internacional de films de dones de Barcelona
3 Giugno 2005 – Mexico City
Competing Diversities: Traditional Sexualities and Modern Western Sexual Identity Constructions Goethe Universität, Frankfurt am Main – Enkidu Magazine,
6- 9 Aprile 2005 – Bologna
Simposio Biennale scientifico della Harry Benjamin International Gender Dysphoria Association
11-13 Febbraio 2005 – Dublino
Women’s Education, Research and Resource Centre,
Faculty of Interdisciplinary Studies, Arts Annexe,
University College Dublin

2004
28 Agosto 2004, Prato

M.Nicotra(2004) Riflessioni di genere

Raccontar(si) 4 Laboratorio di mediazione interculturale sul tema “Genere, diversità, culture”- Società Italiana delle Letterate, Giardino dei Ciliegi in intesa con L’Università di Firenze.
26 Giugno 2004, MIlano

M.Nicotra(2004) L’identità trans

Facoltà di Sociologia Università degli Studi di Milano Bicocca

10 – 12 Settembre 2004 – Manchester

TransAzioni – Transgender and transsexualism FtM in Italy – A psychosociali research
6th International Congress on Sex and Gender “Reflecting Gender” The School of Law, Manchester Metropolitan University